Il percorso d trekking partirà dalla stazione turistica di Piano Provenzana, ad una quota di 1900 metri.Da lì raggiungeremo i crateri laterali che diedero origine alla recente eruzione del 2002-2003, un perfetto esempio per comprendere l’evoluzione dell’Etna da un punto di vista geologico ed eruttivo.Qui il vulcano ha manifestato la sua potenza distruttiva ma anche le sue continue e naturali metamorfosi. Sosteremo per il pranzo al sacco presso il piccolo rifugio di Timpa Rossa, immerso in fitti boschi di faggi e pini.Proseguiremo quindi verso la grotta dei Lamponi, una grotta vulcanica formatasi durante lo scorrimento delle lave del 1614/24, per poi rientrare.